"L’ Ex-stasis si fa reale “ Nota di Gianmario Lucini (2004) Vorrei indicare, nelle poesie recenti di Erminia Passannanti, pubblicate nella raccolta La realtà (Ripostes, 2004), che segue ad Ex-stasis (Lietocolle, 2003) e Mistici (Ripostes, 2003) – due volumi distinti, ma che costituivano un unico discorso – una linea riflessiva più rivolta alla situazione politica planetaria, con la guerra in primo piano, sulla quale però l’autrice non si sofferma neppure, quasi a considerarla un semplice epigono (e non possiamo che convenire su questo) di una pulsione di morte già da tempo latente, ed endemica ormai nella civiltà odierna. Questa tremenda intuizione, contro la quale pure avvertiamo un senso di ribellione, esprime un pessimismo della ragione: non dimentichiamo infatti che la poesia di Passannanti è sempre ben fondata (sulla scia di Pier Paolo Pasolini) nel concreto e nella ricerca, pur con gli strumenti della poesia e non con quelli della logica, una lucidità analitica che viene ...