Erminia Passannanti. Libri pubblicati come poetessa. Raccolte e Inclusione in Antologie di poesia a soggetto






Raccolte di poesia di Erminia Passannanti

I 5 Poeti del Premio Laura Nobile
(Vanni Scheiwiller, 1995)
Macchina
(Manni Editore, 2000)
Mistici
(Edizioni Ripostes, 2003)
Exstasis
(Lietocolle Editore, 2003)
Il Roveto
(Troubador Publisher, 2005)
La realtà
(Edizioni Ripostes, 2004)
Il Torsolo del Ventre ed altre Fandonie
(Troubador Publisher, 2006)
Il Morbo (Edizioni Biagio Cepollaro, 2007)


Le poesie di Erminia Passannanti sono incluse nelle seguenti antologie 


I 5 Poeti del Premio Laura Nobile (Scheiwiller, Milano 1995).
Clandestini (Lietocolle, Como, 2003).
East of Auden (Poetry Direct, Oxford, 2003).
La poesia salverà il mondo (Nuovi Mondi Editore, 2003).
Il segreto delle fragole (Lietocolle, Como, 2004).
Stagioni (a cura di A.M. Farabbi, Lietocolle, Como, 2007).
La luce ed il buio (Lietocolle, Como, 2008).
Odradek (a cura di Francesco Muzzioli, Odradek edizioni, Roma, 2007).
Nel cristallo un vino astrale (WhiPart 2008).
Fire (J.Hilton, n. 29/30 Special International Issue, Oxford 2008).
Poesia a Comizio (Empiria Edizioni, Roma, 2008).
Mundus (Naples, 2009).
Poesia del dissenso (vol I, Troubador, 2007).
Il segreto delle fragole (a cura di Elio Pecora e Luca Baldoni: L'Italia e la fatica di amarla, Lietocolle, 2009).
"Keffiyeh, intelligenze per la pace", a cura di Gian Mario Lucini, Secop Edizioni (2014);
Temperamento Sanguineti, Antologia di scritti, Lorandi e Montaldo (a cura di), Joker, 2014;
Cuore di preda. Poesie contro la violenza alle donne", a cura di Loredana Magazzeni, 2012.
Labyrinthi (volume 2), Raccolta di autori di poesia italiana contemporanea -Editore Limina menti (2013)
Umafeminità, Antologia di poesie, Nadia Cavalera (a cura di), Joker, 2015; 
Fil Rouge, Antologia di poesia scritta da donne, A.Barina e L.Magazzeni ( cura di), CFR Edizioni, 2016.
Poems of the Grenfell Tower, Rip Bulkley (editor), 2018.




Popular posts from this blog

“O, never say that I was false of heart”. Love pretence in William Shakespeare's Sonnet 109

Biografia