SERMO HUMILIS Come Pasolini parlò alla gente e della gente ne La ricotta, il Vangelo secondo Matteo e Teorema.


 

SERMO HUMILIS

 

Come Pasolini parlò alla gente e della gente

ne La ricotta, il Vangelo secondo Matteo e Teorema

 

di Erminia Passannanti © 2020

 

In questo saggio ci si occuperà dell’uso di Pier Paolo Pasolini del sermo humilis, il linguaggio semplice e diretto, accessibile anche ad un individuo di ceto non alto e lo si indicherà in tre film, La ricotta (1962), il Vangelo secondo Matteo (1964) e Teorema (1968).

Popular posts from this blog

“O, never say that I was false of heart”. Love pretence in William Shakespeare's Sonnet 109

Biografia