Posts

Showing posts from December, 2021

PRIMO PREMIO EX-EQUO SCUOLA ANSI, ALUNNA ERMINIA PASSANNANTI, DISEGNO VINCITORE "IL NIDO". SCUOLA QUAGLIARIELLO. TORRIONE, SALERNO, ITALIA, PRESIDE ANTONIO GALLOTTA

Image
PRIMO PREMIO EX-EQUO SCUOLA ANSI, ALUNNA ERMINIA PASSANNANTI, DISEGNO VINCITORE "IL NIDO". SCUOLA QUAGLIARIELLO. TORRIONE, SALERNO, ITALIA, PRESIDE ANTONIO GALLOTTA.

PABLO NERUDA "Me gustas cuando callas..." (Traduzioni in inglese ed italiano di Erminia Passannanti)

Image
PABLO NERUDA "Me gustas cuando callas..." (Traduzioni in inglese ed italiano di Erminia Passannanti)     PABLO NERUDA "Me gustas cuando callas..." (Traduzioni in inglese ed italiano di Erminia Passannanti, con analisi del testo)   Me gustas cuando callas porque estás como ausente, y me oyes desde lejos, y mi voz no te toca. Parece que los ojos se te hubieran volado y parece que un beso te cerrara la boca. Como todas las cosas están llenas de mi alma emerges de las cosas, llena del alma mía. Mariposa de sueño, te pareces a mi alma, y te pareces a la palabra melancolía. Me gustas cuando callas y estás como distante. Y estás como quejándote, mariposa en arrullo. Y me oyes desde lejos, y mi voz no te alcanza: déjame que me calle con el silencio tuyo. Déjame que te hable también con tu silencio claro como una lámpara, simple como un anillo. Eres como la noche, callada y constelada. Tu silencio ...

La caduta. Poesia. Erminia Passannanti.

Image
  LA CADUTA (A mio padre Leopoldo Passannanti)     Leopoldo Passannanti a Milano. Immediatamente, sull'ordine temporale, cade, in modo perfettamente perpendicolare, il qui e l' ora di questo nuovo giorno.  Anzi, è possibile che al risveglio, con esso cada da una scala angelicata il mio antico Padre, salitovi per aggiustare una persiana rotta da anni.  Cade e quasi sfiora con la tempia lo spigolo del tavolo...e io che accorro a reggergli la testa.  L'altezza, il suolo, tra di noi una distanza che si può d'un tratto ridurre.   (5 maggio 2005)  
Image
  Mistici, Poesie. (Ripostes, 2003), di Erminia Passannanti Una nota di Anny Ballardini ISBN 88-86819-73-0 “...- Io penso a quello che penso (come e quando lo desidero)”                        da “Profezia”. Da questa torre, di certo imponente, la metafora poetica nasconde il volto dell’Autrice che indaga oltre le sfere dell’apparenza. Di suo interesse è il sondare l’incomprensibile, l’ignoto, l’assoluto. Si serve di colori, termini, un comporre ricercato, quadri simbolici, termini astratti, voli non umani, proiezioni, per giungere a concedere la voce di protagonista a un concetto quale la Rivoluzione in “W la Revoluçion”: “E dal letto alla piazza nel mio occhio rifletto le legioni affamate dalle vecchie abitudini,..” Quando alla base, avendo scavato e sventrato i versi, interpellato i sensi, cimentata nelle irregolarità del caso, ricevuto e dato, nel momento medit...

Intervista Anna Maria Farabbi intervista Erminia Passannanti per Il Gazzettino (2003)

Image
  Intervista Anna Maria Farabbi intervista Erminia Passannanti per Il Gazzettino (2003) 1) Il tuo lavoro ad Oxford ti offre il privilegio di vivere linguisticamente e culturalmente una interessantissima postazione di osservazione. Come riesci a far convivere e coniugare le tue radici italiane e l’ ”ospitalità” inglese? Più che d’ospitalità parlerei di una sorta di simbiosi, volta al reciproco profitto, in quanto, appena misi piede a Oxford, nell’agosto del 1995, nel giro di pochi mesi mi ritrovai a far parte dei circoli letterari e accademici del luogo, quasi spontaneamente, non dovendo subire l’impatto delle difficoltà burocratiche che, in una fase iniziale, spesso ostacolano i cambiamenti di residenza, soprattutto quando la città in cui si decide di trasferirsi è in una nazione straniera.  In Inghilterra, la burocrazia è stata molto snellita e questo per il benessere degli stessi inglesi che, com’è noto, non tollererebbero di dovere perdere il loro tempo at...