Erminia Passannanti. Poesia: "Valì". Interpretazione.

VALÌ



Te ne vai in giro simile a ninfetta

avvolta nella tua minutezza

con ghirlande nastri di carta e cesti

o alla maniera di una principessa futurista

che si proietta in rosee lontananze

così presente eppure inaccessibile

nella tua limpidezza di occhi e gesti e discorsetti

bisbigliati solo a te stessa

ticchettando sulle mie scarpe alte per le stanze

un po’ dolce un po’ altera come dea.

Netta, nella tua luce netta;

sei anni,

cometa, mia cometa

che trascini dietro i tuoi sorrisi

le mie speranze d’oro, come trascini il velo.



Erminia Passannanti © 2000 Macchina, Manni Editore

La poesia "Valì" di Erminia Passannanti descrive una figlia bambina raffigurata come una figura di ninfa dall'aria futuristica. La madre paragona sua figlia a una cometa dagli occhi limpidi, dai gesti e dai sussurri che sono solo per se stessa. La madre osserva la figlia muoversi per le stanze con un misto di dolcezza e alterigia, e la descrive come una dea. La figlia ha sei anni ed è una fonte di speranza dorata per la madre, che la vede come una cometa, portando con sé i suoi sorrisi e i suoi sogni. Il rapporto tra madre e figlia è di ammirazione e speranza, con la figlia che rappresenta le aspirazioni della madre. Lo stile è quello della descrizione lirica e i temi includono la giovinezza, la bellezza e il rapporto d'amore tra madre e figlia.

The poem "Valì" by Erminia Passannanti describes a young daughter who is depicted as a nymph-like figure with a futuristic air. The mother compares her daughter to a comet with clear eyes, gestures, and whispers that are only for herself. The mother watches her daughter move about the rooms with a mixture of sweetness and haughtiness, and describes her as a goddess. The daughter is six years old and is a source of golden hope for the mother, who sees her as a comet, bringing her smiles and her dreams with her. The relationship between the mother and daughter is one of admiration and hope, with the daughter representing the mother's aspirations. The style is one of lyrical description, and the themes include youth, beauty, and the loving relationship between a mother and daughter.

Popular posts from this blog

“O, never say that I was false of heart”. Love pretence in William Shakespeare's Sonnet 109

Biografia